giovedì 10 luglio 2008
mercoledì 9 luglio 2008
martedì 8 luglio 2008
lunedì 7 luglio 2008
Nella serra delle utilitarie...
Iniziamo ora una breve carrellata di specie vegetali della serra Briosi, della anche "delle utlitarie"
Etichette:
serra Briosi
Artax versus Crystal (to be continued)
Volete sapere come va a finire la sfida ? Lasciate un commento ! (anche se Artax botanico non è troppo d'accordo)
Etichette:
cavalieri dello Zodiaco
Artax versus Crystal seconda parte
Ecco il vero Fuoco del Meriggio in azione !
Non vi preoccupate comunque: dalla serra tropicale non sprizza lava !
Etichette:
cartoni,
cavalieri dello Zodiaco
Artax versus Crystal prima parte
Prima di passare alle serre scopoliane Artax botanico vi mostra cosa è capace di fare (nel caso ve lo foste dimenticati...)
Etichette:
cartoni,
cavalieri dello Zodiaco
i cavalieri di Asgard
Dopo avervi introdotto tra i più illustri ospiti della serra tropicale, Artax si permette di farvi fare un salto ad Asgard a mostrarvi i suoi socin affari, che però a differenza sua sono padroni solo delle energie fredde
Per approfondire la conoscenza della nostra guida botanica potete dare un'occhiata a Fuoco del Meriggio: Artax
Se invece volete saperne di più dei suoi amici ecco dove trovare notizie: I Cavalieri di Asgard
Etichette:
cavalieri dello Zodiaco
sabato 5 luglio 2008
Aracee ter
Questa invece è l'Aracea Philodendrum, una specie che ci strizza l'occhio...
Ecco perchè: l'impronta a forma di occhio (con relative ciglia) che resta sul fusto nel caso in cui l'esemplare perda un ramo!
Etichette:
protagonisti dell'orto,
serra tropicale
Che tempo che fa
Artax botanico è sempre aggiornato sulle intenzioni di Giove Pluvio...
Etichette:
aggiornamenti real time
Ancora Musacee...
Ecco qua il fiore della Musa Paradisiaca, che tra poco diventerà frutto: nient'altro che una banana. La Musa Paradisiaca è infatti il banano asiatico, che produce frutti più piccoli rispetto a quelli che conosciamo, provenienti dall'Africa.
La differenza tra le banane africane e quelle asiatiche è un po' la stessa che c'è tra gli elefanti del Continente nero e i loro "colleghi" indiani...
Etichette:
protagonisti dell'orto,
serra tropicale
Musacee
Questa è invece una Musa Paradisiaca, abitante dell'India e di Ceylon. Di cosa si tratta ? Tra poco lo scoprirete...
Etichette:
protagonisti dell'orto,
serra tropicale
Volevo salutare...
Un quadretto che l'Epiphita dedica al Ficus pandurata: la Polipodiacea infatti cresce sul fusto della Moracea. E a quanto pare è una buona inquilina, vista la dichiarazione d'amicizia...
Etichette:
saluti,
serra tropicale
venerdì 4 luglio 2008
Moracee
Questo è un Ficus pandurata, esemplare in grado di crescere fino a 15 metri
Per saperne di più, potete leggervi cosa scrive Wikipedia sul genere Ficus
Etichette:
protagonisti dell'orto,
serra tropicale
giovedì 3 luglio 2008
Piperacee bis
Qui invece potete vedere la particolare infiorescenza di una Piperacea proveniente da molto più a Ovest: dalle Antille
Etichette:
protagonisti dell'orto,
serra tropicale
Piperacee
Forse il nome vi dirà già qualcosa...comunque da questa pianta (Piereaceae Piper Nigrum) si ricava il pepe nero dopo aver essiccato le bacche.
Questa specie è originaria dell'India orientale
Etichette:
protagonisti dell'orto,
serra tropicale
Polipodiacee
Questo invece è il particolare di un'Epiphita, il cui areale originario è (pensateci un poco: non è dietro l'angolo...) l'Arcipelago della Sonda.
Sotto la foglia potete notare delle macchioline di color marroncino: sono le spore, pronte a essere trasportate dal vento e a costituire il mezzo per la riproduzione
Etichette:
protagonisti dell'orto,
serra tropicale
Torniamo a noi...
Ricevuto il primo (bizzarro) ospite ritorniamo sulle nostre tracce...
Etichette:
protagonisti dell'orto
Fish presenta il suo roseto
Questa è la speciale collezione del cavaliere dei Pesci: anni e anni di lavoro nella Dodicesima casa (d'altronde gli stipendi del Grande Tempio permettono una vita da divi).
Il roseto dell'orto botanico di Pavia però sa tenergli testa molto bene...vedere per credere!
Etichette:
cavalieri dello Zodiaco,
ospiti
le rose non funzionano...
Aphrodite finisce sconfitto da un cavaliere di bronzo dall'armatura rosa e dall'abbigliamento rivedibile come Andromeda. E anche Pegasus, che nel finale si vede "lying down on a bed of roses" (per dirla alla Bon Jovi), si rialzerà per poi battere il Grande Sacerdote. Molto meglio i cavalieri di Asgard...
Etichette:
cartoni,
cavalieri dello Zodiaco,
ospiti
il cavaliere dei Pesci e le sue rose
Per chi non ricordasse bene l'anime dei "Cavalieri dello Zodiaco" qui il custode della dodicesima casa (l'ultima prima di arrivare dal Grande Sacerdote) mostra ad Andromeda il suo "roseto" difensivo...
Etichette:
cartoni,
cavalieri dello Zodiaco,
ospiti
mercoledì 2 luglio 2008
Ospite speciale dal Grande Tempio
Per chi forse conosce meglio le battaglie tra le 12 case e non nella terra di Asgard (sic!), ecco lo special guest dell'orto botanico di Pavia
Aphrodite cavaliere dei Pesci
esperto conoscitore (ovviamente) del roseto
Etichette:
cavalieri dello Zodiaco,
ospiti
Iscriviti a:
Post (Atom)