mercoledì 28 maggio 2008

Ecco il primo ospite



Primo esempio di Cactacea

Artax botanico ci dice: «Questa specie appartiene al genere Cereus ed è tipica del Sud america e delle Indie occidentali. Il genere comprende piante molto alte, con spine e lanugine; ha sviluppo colonnare e tendenza a ramificare; le piante mature producono, in primavera-estate, fiori grandi, ad imbuto, bianchi all’interno, di breve durata. Possono resistere sino a temperature di 7-8 gradi».

L'orto di Pavia le ospita all'interno delle serre di Scopoli.

Orto remix



Dall'orto botanico una compilation di foto della visita del 14 maggio

giovedì 15 maggio 2008

altri musei pavesi


IMG_0094
Inserito originariamente da marikacodecasa
questo invece è un'immagine tratta dal Museo di Storia dell'Università

Artax

sarà lui la vostra guida tra la flora esotica dell'orto botanico di Pavia

cavaliere di Asgard padrone delle energie calde
sconfitto da Crystal e dal suo Sacro Aquarius (che poi proprio suo non è...)

ma ai 27 gradi perenni della serra tropicale...volete che i colpi di Crystal siano efficaci ?!?

Se le scienze (o il caldo...) sono la vostra passione oppure se volete saperne di più sull'orto botanico dell'università di Pavia...a voi la parola !

Artax è a vostra disposizione: commentate gente commentate...

Perchè "fuoco del Meriggio" ?



Ricordate i Cavalieri dello Zodiaco ?
è lui il "proprietario" del letale colpo chiamato "fuoco del meriggio", amico da sempre di alcune specie botaniche sparse per il globo...ma tutte riunite a Pavia nell'orto di via Sant'Epifanio!

Welcome

Benvenuti a tutti!
stufi della solita minestra e delle solite verdure ?
ecco a voi il blog esotico dell'orto botanico di Pavia!

Direttamente dalla foresta pluviale...

Che ore sono nel mondo